Via Savonarola, 88, Perugia
Tel/Fax 075 33390 | Cell. 328 46.75.591 – 349 29.03.197
info@mg2comunicazione.it

Blog

IN UMBRIA LA STREET ART FA (LETTERALMENTE) RESPIRARE LE PERIFERIE. TORNA BOOM! TAGS & COMICS

(cultura – 14 settembre 2020) Parking HeART, ovvero la realizzazione di un progetto artistico nel parcheggio sotterraneo di un centro commerciale, utilizzando vernici AirLite capaci di assorbire e annullare lo smog presente nell’area, depurandola. Sarà questa la grande novità di BOOM! Tags&Comics – Sound and Visual Art Festival, evento culturale itinerante gratuito che torna, con…
Leggi tutto

IL PERSO SI FA. PERUGIA AVRÀ IL SUO FESTIVAL. ANNUNCIATE LE DATE DELLA VI EDIZIONE

(cultura – 9 settembre 2020) Il PerSo – Perugia Social Film Festival ci sarà per il sesto anno consecutivo. Il festival internazionale dedicato al cinema documentario, diventato ormai appuntamento importante per le produzioni cinematografiche, torna in città dal 7 all’11 ottobre 2020. Come spiegano gli organizzatori: “La situazione attuale ci ha obbligato a rivedere la…
Leggi tutto

PREMIO LETTERARIO CLARA SERENI, LA GIURIA AL LAVORO SUI 47 MANOSCRITTI INEDITI RICEVUTI

(cultura – 9 settembre 2020) Si riunirà in seduta plenaria venerdì 11 settembre, a Villa Spinola di Perugia, sede della Fondazione Listone Giordano, la Giuria Specialistica del Premio letterario nazionale Clara Sereni, per un primo bilancio e un confronto sui 47 manoscritti inediti in gara. “I testi che abbiamo ricevuto – spiegano dal Premio –…
Leggi tutto

UOMINI (E API), NEL ROMANZO D’ESORDIO DI LORENZO LANARI L’AVVENTURA DI TROVARE IL PROPRIO POSTO NEL MONDO

(cultura – 7 settembre 2020) Diventare operaie o nutrici, ceraiole o fuchi destinati a un veloce sacrificio: come le api, anche gli esseri umani devono cercare il proprio destino, e costruire il proprio posto nel mondo. Racconta il complesso processo di maturazione di una persona Il volo dell’ape, esordio letterario di Lorenzo Lanari, edito da Graphe.it,…
Leggi tutto

22^ EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO NAZIONALE VITTORIA AGANOOR POMPILJ – I VINCITORI

(cultura – 7 settembre 2020) Si è concluso con l’attesa cerimonia di premiazione della XXII edizione del concorso Vittoria Aganoor Pompilj il Festival delle Corrispondenze 2020. Come spiega Vanni Ruggeri, Assessore alla Cultura del Comune di Magione: “Con il nostro festival abbiamo riportato il dibattito nelle piazze, tra la gente, in presenza, ma in sicurezza.…
Leggi tutto

LA “SPORCA” INFORMAZIONE, TRA FINZIONE E REALTÀ. LERCIO LIVE CHIUDE LE CORRISPONDENZE

(cultura – 5 settembre 2020) Telegiornali esilaranti e notizie improbabili accompagneranno gli spettatori in un divertentissimo viaggio all’insegna della “sporca informazione”, sempre in bilico fra finzione e realtà. Saranno Vittorio Lattanzi e Augusto Rasori, redattori di Lercio.it, a chiudere la IX edizione del Festival delle Corrispondenze domenica 6 settembre, alle 21.30, in Piazzetta Sant’Andrea a…
Leggi tutto

CORRISPONDENZE: ARRIVA UTO UGHI, “QUEL DIAVOLO DI UN TRILLO”. IL MAESTRO SI RACCONTA IN PIAZZA

(cultura – 4 settembre 2020) Al Festival delle Corrispondenze è il giorno di Uto Ughi, il violinista di fama internazionale, considerato uno dei massimi esponenti della scuola violinistica italiana. Talento assoluto, debuttò a soli sette anni al Teatro Lirico di Milano, imponendosi subito all’attenzione della critica e del pubblico come uno straordinario musicista. Il violinista…
Leggi tutto

DAL MANOSCRITTO A TWITTER. MEDIA E MESSAGGI AI GIORNI NOSTRI. RIFLESSIONI PER INTERPRETARE IL MONDO E NOI STESSI

(cultura – 3 settembre 2020) Partita la IX edizione del Festival delle Corrispondenze, in programma a Monte del Lago (Magione) fino al 6 settembre. Un evento promosso e realizzato dal Comune di Magione con il sostegno del GAL Trasimeno-Orvietano. Come spiega Vanni Ruggeri, Assessore alla Cultura del Comune di Magione: “Con il nostro festival portiamo…
Leggi tutto

CORRISPONDENZE: TRA CRISI E RINASCITA. AL VIA IL 3 SETTEMBRE UN’EDIZIONE SPECIALE DEL FESTIVAL DI MONTE DEL LAGO

(cultura – 2 settembre 2020) Arte e crisi, due temi apparentemente paralleli, molto spesso invece convergenti. E proprio da queste convergenze che muoveranno molti degli appuntamenti di questa IX edizione del Festival delle Corrispondenze, in programma a Monte del Lago (Magione) dal 3 al 6 settembre. Un’edizione molto particolare, nata in tempo di crisi e…
Leggi tutto

UN PERUGINO APRE IL FESTIVAL DI VENEZIA. L’ATTORE JACOPO COSTANTINI NEL FILM DI APERTURA DELLE “GIORNATE DEGLI AUTORI”

(cultura – 27 agosto 2020) La passione prima, lo studio e il teatro poi. E ora, dopo diverse esperienze sul palco, un ruolo da coprotagonista in un film, Jacopo Costantini, attore perugino, non vede l’ora di presentarsi il 3 settembre al Lido per l’anteprima ufficiale di Est. (Dittatura last minute), opera seconda di Antonio Pisu.…
Leggi tutto