Prova
prova
prova
(cultura – 22 settembre 2023) Riparte in piazza Birago TANGANICA. Libero stato della risata, festival dell’umorismo promosso dall’associazione Occhisulmondo, in collaborazione con l’associazione MenteGlocale. Nel percorso di avvicinamento verso la seconda edizione della rassegna – che si terrà nella prossima primavera – mercoledì 27 settembre, alle 19, la libreria e spazio culturale POPUP • libri…
Leggi tutto
(cultura – 21 settembre 2023) Formazione teatrale per tutte le età, lettura espressiva, drammaturgia, ma anche cinema, fotografia e sound design: sono ben 12 – e interessano tutti i linguaggi dell’arte performativa – i nuovi corsi e laboratori dello spazio culturale MAI – Moviment Art Is, promosso e gestito dalla compagnia teatrale Occhisulmondo in via…
Leggi tutto
(società – 20 settembre 2023) La scuola al centro della 8^ edizione di Fa’ la cosa giusta! Umbria, la fiera degli stili di vita sostenibili, in programma dal 17 al 19 novembre 2023, presso gli spazi di Umbriafiere. L’appuntamento fieristico dedicato alla sostenibilità propone, come ogni anno, un ricco programma gratuito riservato alle e agli…
Leggi tutto
(cultura – 20 settembre 2023) Realtà virtuale e cinema sociale. Un connubio ormai esplorato da tanti cineasti e a diverse latitudini. Una tecnologia, quella della VR, che concede agli autori la possibilità di sperimentare punti di vista, percorsi e narrazioni da una prospettiva diversa e che consente al pubblico di conoscere e appassionarsi a storie,…
Leggi tutto
(cultura – 20 settembre 2023) Tutto pronto per il gran finale della 78^ Sagra Musicale Umbra, promossa dalla Fondazione Perugia Musica Classica, con tre concerti a Perugia e Torgiano (info e biglietti www.perugiamusicaclassica.com). Venerdì 22 settembre, alle 21, la due giorni di chiusura dello storico festival umbro si apre con l’ultimo appuntamento a ingresso gratuito…
Leggi tutto
(cultura – 20 settembre 2023) La Fondazione La Città del Sole Onlus celebra i suoi 25 anni con un grande evento di raccolta fondi: il Merendanzo. Una festa lunga un’intera giornata, nella magnifica cornice dei chiostri del Complesso Monumentale di San Pietro, a Perugia, il cui ricavato andrà a sostenere tutti i progetti portati avanti…
Leggi tutto
(cultura – 19 settembre) Torna per la sua nona edizione il PerSo – Perugia Social Film Festival, evento internazionale dedicato al cinema documentario che, nel giro di pochi anni, si è ritagliato un posto importante nel panorama dei festival cinematografici italiani. Tante le questioni al centro dei film in concorso: tematiche sociali, geopolitica, crisi climatica,…
Leggi tutto
(cultura – 18 settembre 2023) È il trentanovenne compositore tedesco Steven Heelein il vincitore della sesta edizione del Concorso internazionale di composizione per un’opera di musica sacra Premio “Francesco Siciliani”, promosso dalla Fondazione Perugia Musica Classica con il patrocinio del Dicastero per la Cultura e l’Educazione del Vaticano. Sabato scorso, nella Basilica Superiore di S.…
Leggi tutto
(cultura – 14 settembre 2023) Entra nel vivo la 78^ Sagra Musicale Umbra, promossa dalla Fondazione Perugia Musica Classica (info e biglietti: www.perugiamusicaclassica.com). Venerdì 15 settembre, alle 21 nella Chiesa di Santo Spirito di Perugia, prosegue la seconda edizione della rassegna corale Voci della città: ad esibirsi sarà il Libercantus Ensemble, diretto da Vladimiro Vagnetti,…
Leggi tutto
(società – 14 settembre 2023) Un pomeriggio di saluti e acconciature, un momento di festa, ma anche di promozione e, si spera, di rilancio. L’occasione è il saluto a Dino Infarinati, storico barbiere di via Birago, che dopo oltre 50 anni di attività ha deciso di abbassare definitivamente le serrande. All’età di 87 anni, e…
Leggi tutto