Via Savonarola, 88, Perugia
Tel/Fax 075 33390 | Cell. 328 46.75.591 – 349 29.03.197
info@mg2comunicazione.it

Mese: Marzo 2025

Quartetto Werther

Musica. In viaggio tra Classicismo e post-Romanticismo alla Sala dei Notari con il Quartetto Werther

(cultura – 18 marzo 2025) Classicismo e post-Romanticismo alla Sala dei Notari con il Quartetto Werther: prosegue con un appuntamento da non perdere, sabato 22 marzo alle 17.30, la stagione concertistica della Fondazione Perugia Musica Classica e della Fondazione Brunello e Federica Cucinelli. Il concerto si aprirà con il Quartetto in mi bemolle K. 493…
Leggi tutto

Lorenzo Lanari

Nove mesi più recupero. L’avventura di diventare papà raccontata con ironia nel nuovo romanzo di Lorenzo Lanari

(cultura – 17 marzo 2025) È il “diario semiserio di un papà in dolce attesa” Nove mesi più recupero (Albeggi edizioni), il nuovo libro di Lorenzo Lanari, che verrà presentato ufficialmente mercoledì 19 marzo, alle 17, alla Biblioteca degli Arconi di Perugia. Lanari, direttore didattico della Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Perugia, centro formativo…
Leggi tutto

Flavia Restivo

“La Nuova Stagione”. Giovedì 20 marzo Flavia Restivo inaugura a POPUP la rassegna multidisciplinare dedicata alle voci emergenti della cultura italiana

(cultura – 17 marzo 2025) Far incontrare il pubblico – in particolar modo gli studenti universitari – con le voci emergenti della cultura italiana nell’editoria e nel cinema: è La Nuova Stagione, rassegna multidisciplinare promossa dall’associazione MenteGlocale con il sostegno di Adisu Umbria (Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi economici per iniziative e attività sociali…
Leggi tutto

Fabio Ciofini

Perugia. L’Accademia Hermans, diretta da Fabio Ciofini, porta le quattro “Ouvertüren” di Bach alla Sala dei Notari

(cultura – 11 marzo 2025) Sabato 15 marzo, alle 17.30, l’Accademia Hermans, diretta da Fabio Ciofini, in concerto alla Sala dei Notari di Perugia per la stagione concertistica della Fondazione Brunello e Federica Cucinelli e della Fondazione Perugia Musica Classica. Fondato nel 2000 dallo stesso Ciofini, e considerato uno dei complessi italiani più acclamati per…
Leggi tutto

Lotta allo spreco alimentare: ad Agriumbria le eccedenze vanno al Banco Alimentare

(società – 7 marzo 2025) Educazione e lotta allo spreco alimentare. In attesa della conferenza stampa di Agriumbria, che si terrà il 19 marzo, alle 11.30, presso l’Auditorium S. Angelo di Bastia Umbra, Umbriafiere anticipa un’altra delle novità dell’edizione numero 56, che si svolgerà negli spazi di Umbriafiere dal 28 al 30 marzo. La novità…
Leggi tutto

Quando il bambino era bambino_Dormino

Palazzo della Penna e Indigo Art Gallery portano a Perugia “Vita, morte e miracoli”

(cultura – 6 marzo 2025) Palazzo della Penna – Centro per le arti contemporanee, in collaborazione con Indigo Art Gallery, presentano la mostra “Vita, morte, miracoli” di Davide Dormino e Francesco Petrone, a cura di Chiara Guidoni, che inaugurerà domenica 9 marzo, a partire dalle ore 18, al piano terra del museo, in via Prospero…
Leggi tutto

Birà

Birà, al via la campagna di finanziamento. La prima food coop di Perugia e dell’Umbria chiama a raccolta la città

(economia – 4 marzo 2025) È partita con il piede giusto, con oltre 120 donatori in 3 giorni, la raccolta fondi per sostenere l’apertura di Birà, il primo mercato di comunità dell’Umbria, prevista per maggio a Perugia, in via Birago. Un vero e proprio azionariato diffuso – e il crowdfunding proseguirà fino ad aprile nella…
Leggi tutto

Filippo Gamba Ph. Pianale

Filippo Gamba e l’Orchestra da Camera di Perugia, diretti da Enrico Bronzi, in concerto al SanFra

(cultura – 4 marzo 2025) Torna a fare tappa all’Auditorium San Francesco al Prato di Perugia la grande musica della stagione concertistica della Fondazione Perugia Musica Classica e della Fondazione Brunello e Federica Cucinelli: venerdì 7 marzo, alle 20.30, in concerto l’Orchestra da Camera di Perugia insieme al celebre pianista Filippo Gamba, diretti per l’occasione…
Leggi tutto