Via Savonarola, 88, Perugia
Tel/Fax 075 33390 | Cell. 328 46.75.591 – 349 29.03.197
info@mg2comunicazione.it

Blog

IMPRONTE DI LUCE

Impronte di luce. In piazza Birago un laboratorio gratuito alla scoperta della cianotipia

(cultura – 13 giugno 2023) Proseguono la mattina di sabato 17 giugno, alle 10 in piazza Birago a Perugia, le attività di Piazza Birago numero settepersette, rassegna laboratoriale gratuita promossa dall’associazione settepiani APS con il sostegno della Fondazione Perugia nell’ambito del programma Richieste libere 2022. Protagonista del terzo incontro del progetto sarà il fotografo Francesco…
Leggi tutto

Matteo B. Bianchi

La vita di chi resta: Matteo B. Bianchi ospite della libreria POPUP di Perugia

(cultura – 8 giugno 2023) Scrittore (Generations of love), editor, autore tv (Quelli che il calcio, X factor, E poi c’è Cattelan), editore (Accento edizioni), Matteo B. Bianchi sarà ospite della libreria POPUP di Perugia, in piazza Birago, lunedì 12 giugno alle 19, per presentare il suo libro La vita di chi resta (Mondadori). Dialogheranno…
Leggi tutto

Claudia_Ioan_CONCORSO_SAN_LORENZO_DI_MONTENERO_ELIMINATORIE_5_GIUGNO_2023-1-4

Il duo Panzolini – Sinagra vince il V Concorso “San Lorenzo di Montenero”

(cultura – 7 giugno 2023) È il duo formato da Francesca Panzolini, flauto, e Alessio Sinagra, pianoforte, il vincitore della V edizione del Concorso “San Lorenzo di Montenero”, promosso dalla Fondazione Perugia Musica Classica ONLUS nella suggestiva omonima villa nel perugino. Riservato quest’anno a piccole formazioni cameristiche individuate dal Conservatorio “Francesco Morlacchi” di Perugia, il…
Leggi tutto

Oltre 50 opere inedite in concorso al IV Premio Letterario Nazionale Clara Sereni

(cultura – 7 giugno 2023) Sono oltre 50 – provenienti da varie parti d’Italia e da alcuni paesi europei, come Germania, Polonia e Francia – i testi inediti arrivati alla segreteria della IV edizione del Premio Letterario Nazionale Clara Sereni entro la scadenza di fine maggio. Opere che si aggiungono agli oltre 80 lavori editi…
Leggi tutto

Andare per caffè storici PARTICOLARE COPERTINA

Cultura, arte, letteratura e socialità. La storia dei caffè storici italiani a POPUP

(cultura – 5 giugno 2023) Si annuncia un ricco venerdì nello spazio culturale e social POPUP in piazza Birago, a Perugia, tra storia e cinema. In occasione dell’edizione 2023 della festa di quartiere Via Birago & Friends, infatti, venerdì 9 giugno alle 18.30, la libreria perugina ospiterà alle 18.30 la presentazione del libro di Massimo…
Leggi tutto

Challenge Foligno

Premiati a Foligno gli studenti vincitori della Challenge “Il Futuro è di chi lo fa”

(società – 31 maggio 2023) Si è svolta mercoledì 31 maggio a Foligno, presso la sede di Sviluppumbria, la giornata finale della Challenge “Il Futuro è di chi lo fa”, il contest promosso da Sviluppumbria e Regione Umbria in collaborazione con Arpa Umbria, GSA e Fa’ la cosa giusta, rivolto alle scuole superiori dell’Umbria, per…
Leggi tutto

Concorso “San Lorenzo di Montenero” e premio “Roscini-Padalino”, in Umbria la grande musica dà spazio alle giovani generazioni

(cultura – 31 maggio 2023) Prosegue, anche dopo la conclusione della stagione concertistica annuale e del progetto Musica per crescere, l’impegno della Fondazione Perugia Musica Classica ONLUS in favore dei giovani talenti musicali del territorio umbro, con due appuntamenti che annunciano ormai tradizionalmente l’arrivo dell’estate. Si parte con la V edizione del Concorso “San Lorenzo…
Leggi tutto

CinemaTech. Il cinema a scuola e la scuola al cinema per riflettere sulla nostra relazione con la tecnologia

(cultura – 30 maggio 2023) L’evoluzione tecnologica condiziona la nostra quotidianità e incide profondamente sui modi di produzione e sulle forme espressive e narrative del cinema. Questo processo è ben raccontato e riflesso in pellicole cinematografiche e in prodotti audiovisivi di ogni tempo e paese. Ponendo al centro questo tema, il progetto CinemaTech. Il cinema,…
Leggi tutto

Pantafa – immagine dal film

Perugia. Malanotte e la maledizione della Pantafa. Doppio appuntamento tra cinema e graphic novel allo Zenith

(cultura – 25 maggio 2023) Doppio appuntamento, tra cinema e graphic novel, lunedì 29 maggio al Cinema Zenith di Perugia, in un viaggio tra le pagine scritte (e disegnate) e la loro traduzione sul grande schermo. Prende così il via la rassegna dei Lunedì della Fandango, promossa dal cinema di via Bonfigli in collaborazione con…
Leggi tutto

Herreweghe e l'Orchestre des Champs-Elysées PARTICOLARE

Philippe Herreweghe e l’Orchestre des Champs-Elysées chiudono la stagione degli Amici della Musica

(cultura – 23 maggio 2023) Si avvia verso la sua conclusione – con un ricco fine settimana di appuntamenti – la stagione concertistica 2022 / 2023 degli Amici della Musica di Perugia, promossa dalla Fondazione Perugia Musica Classica. Sabato 27 maggio, alle 20.30, sarà il palco del teatro Morlacchi a ospitare l’atteso concerto dell’Orchestre des…
Leggi tutto