Via Savonarola, 88, Perugia
Tel/Fax 075 33390 | Cell. 328 46.75.591 – 349 29.03.197
info@mg2comunicazione.it

Blog

SPAZI E CULTURA A PERUGIA. SERVONO INTERVENTI CONCRETI

(società – 13 maggio 2020) Spazi e cultura a Perugia: è tempo che il Comune intervenga per riaprire e valorizzare gli spazi aggregativi, favorendo la creazione di reti e sinergie tra associazioni e cittadini per rilanciare la vita culturale cittadina post lockdown. Ha ricevuto un ampio apprezzamento bipartisan l’Ordine del giorno presentato nella IV Commissione…
Leggi tutto

IL JAZZ IN CASA VIA WEB. IL NUOVO PROGETTO DI GIOVANNI GUIDI

(cultura – 12 maggio 2020) Un nuovo tour digitale e tanti contenuti originali e in esclusiva, rigorosamente in rete, per provare a ripartire. È il nuovo progetto del pianista umbro Giovanni Guidi – pupillo di Enrico Rava e tra i più apprezzati jazzisti europei under 40 – che partirà nel mese di maggio. “Per i…
Leggi tutto

PREMIO LETTERARIO CLARA SERENI, 47 LE OPERE INEDITE IN CONCORSO

(cultura – 8 maggio 2020) Prima edizione del Premio Letterario Nazionale Clara Sereni: chiusi i termini per partecipare sono 47 le opere inedite arrivate alla Giuria, tra romanzi, biografie e raccolte di racconti che presentano contenuti riguardanti l’universo femminile e quello sociale. “Un bilancio molto positivo rispetto alla partecipazione e all’interesse mediatico – sottolinea Francesca…
Leggi tutto

PERUGIA, MOBILITÀ ALTERNATIVA PER IL POST COVID-19

(società – 8 maggio 2020) Trasformare una situazione di crisi in una nuova opportunità per migliorare la mobilità urbana ripensandola in chiave sostenibile. È questa la proposta dei gruppi di consiliari di opposizione Idee Persone Perugia, Rete Civica Giubilei, Partito Democratico e che verrà inserita in un Ordine del giorno di prossima discussione a Palazzo…
Leggi tutto

NUMERO ZERO A CASA TUA

(società – 7 maggio 2020) Numero Zero a casa tua. Con questo slogan, lanciato con un video sui canali social, lo staff di Numero Zero annuncia la ripresa delle attività. Da giovedì 7 maggio il progetto dell’Associazione RealMente APS, realizzato in collaborazione con la Fondazione La Città del Sole – Onlus, riparte con le consegne…
Leggi tutto

TRASIMENO, #LABELLEZZACIASPETTA

(turismo – 5 maggio 2020) La bellezza del Lago ci aspetta. Il Trasimeno e i suoi operatori turistici (ristoratori e albergatori dell’Urat) sono pronti per ripartire in tutta sicurezza e per farlo, in questa fase di stallo, promuovono un video emozionale, all’interno della campagna La bellezza ci aspetta. Si tratta di immagini suggestive, che raccontano…
Leggi tutto

CINEMA ALL’APERTO E CONVIVIALITÀ IN SICUREZZA, LA PROPOSTA DELLA SAGRA DEL CINEMA

(cultura – 4 maggio 2020) La Sagra del Cinema, kermesse cinegastronomica di successo andata in scena in questi ultimi sette anni a Perugia e in Toscana (Castiglion Fiorentino, in provincia di Arezzo), si mette a disposizione dei Comuni e dei consorzi (come Unioni di Comuni, Consorzi del vino, Distretti dell’agroalimentare) che per l’estate 2020 vorranno…
Leggi tutto

PERUGIA, ACCOGLIENZA DEI SENZA DIMORA, LA PROROGA FINO AL 4 MAGGIO

(società – 28 aprile 2020) “Abbiamo appreso con un certo sollievo la decisione del Comune di ritornare sui propri passi – sottolinea Lucia Maddoli, consigliera di opposizione con il gruppo Idee, Persone, Perugia – prolungando l’apertura del centro di accoglienza temporaneo per i senza fissa dimora di S.Erminio fino al 4 maggio. Pur essendo coscienti…
Leggi tutto

TURISMO, IL TRASIMENO FA SQUADRA E SCRIVE AI COMUNI

(cultura – 24 aprile 2020) Il Trasimeno è in alto mare. Con questa immagine retorica Michele Benemio, presidente dell’Urat (Unione dei ristoratori e albergatori del Trasimeno), consorzio che riunisce 90 strutture ricettive ( e 50 ristoranti ) , che da sole rappresentano più del 50% del totale delle presenze (oltre 450.000 – indagine Urat dicembre…
Leggi tutto

PERUGIA, L’ALLARME DELL’OPPOSIZIONE: A RISCHIO LA VITA CULTURALE CITTADINA

(cultura – 24 aprile 2020) Accelerare la riqualificazione di spazi pubblici inattivi per dotare Perugia di una rete di strutture funzionali a ospitare eventi; implementare il ruolo dell’azione privata nel panorama dell’offerta culturale; supportare un settore ed una categoria fortemente penalizzati dalla pandemia. Ѐ questo l’oggetto dell’Ordine del giorno – presentato nei giorni scorsi dal…
Leggi tutto