Via Savonarola, 88, Perugia
Tel/Fax 075 33390 | Cell. 328 46.75.591 – 349 29.03.197
info@mg2comunicazione.it

Blog

FESTIVAL INTERNAZIONE DELL’UMORISMO DI BORDIGHERA: 50 ANNI DI RISATE RACCONTATI DALLA GIORNALISTA BIRIBANTI

(cultura – 12 settembre 2022) Per oltre 50 anni ha riunito il meglio dell’umorismo italiano e internazionale e oggi, a 23 anni dall’ultima edizione, un volume della giornalista ternana Paola Biribanti ne racconta la storia. È il Festival Internazionale dell’Umorismo di Bordighera, fondato nel 1947 dal librario e giornalista Cesare Perfetto, a cui è dedicato…
Leggi tutto

DIMORE STORICHE, MUSICA E SOLIDARIETÀ ALLA SAGRA MUSICALE UMBRA

(cultura – 8 settembre 2022) Dimore storiche, musica, e solidarietà nel secondo fine settimana della Sagra Musicale Umbra. Venerdì 9 settembre, alle 21, Ema Nikolovska, talentuosa mezzosoprano macedone-canadese, insieme al pianista indoamericano Kunal Lahiry, tra i BBC New Generation Artists selezionati per il periodo 2021-2023, si esibiranno all’Abbazia di San Nicolò San Gemini con un…
Leggi tutto

TRA NORCIA, IL MEDITERRANEO E SCHEGGINO PROSEGUE LA SAGRA MUSICALE UMBRA

(cultura – 5 settembre 2022) La Sagra Musicale Umbra 2022 sottolinea già dalle sue prime battute la propria dimensione regionale: dopo il debutto a Perugia – e il forzato trasferimento al teatro Morlacchi nel capoluogo dell’atteso viaggio mozartiano della Scarzuola – i prossimi concerti della rassegna promossa dalla Fondazione Perugia Musica Classica ONLUS faranno tappa…
Leggi tutto

GUALTIERI, MOZART, SERVILLO: SENTRA SUBITO NEL VIVO LA SAGRA MUSICALE UMBRA 2022

(cultura – 2 settembre 2022) Celeste materna luce: sabato 3 settembre la Sagra Musicale Umbra 2022 prosegue alle 18, alla Villa di Sant’Egidio a Perugia, con il recital di Mariangela Gualtieri – musica di Silvia Colasanti – accompagnata dal Quartetto Noûs con Leonardo Ramadori alle percussioni. “Dare alla luce, questo vorremmo qui cantare con una…
Leggi tutto

OLIVIERO TOSCANI APRE IL FESTIVAL DELLE CORRISPONDENZE 2022

(cultura – 2 settembre 2022) Il Festival delle Corrispondenze, nello splendido scenario di Monte del Lago (PG), al Trasimeno, proporrà sei giorni di appuntamenti che spaziano dal talk show, agli spettacoli, passando per mostre, convegni e approfondimenti storici. Al centro gli scambi epistolari di uomini e donne che hanno fatto la storia del Paese o…
Leggi tutto

CACCIA SOSTENIBILE: OPPORTUNITÀ O PROVOCAZIONE? SE NE PARLA AI COLLOQUI DI DOBBIACO

(società – 31 agosto 2022) Sarà un’escursione guidata con Günther Rabensteiner, presidente dell’Associazione Cacciatori Alto Adige, venerdì 30 settembre, ad aprire la 33^ edizione dei Colloqui di Dobbiaco, laboratorio d’idee per la svolta ecologica in programma nel centro altoatesino fino a domenica 2 ottobre. Quest’anno si approfondirà il ruolo dell’etica animale nel dibattito sulla sostenibilità,…
Leggi tutto

UN GIORNO IN PIÙ E UN’ANTEPRIMA D’ECCEZIONE. TORNA IL FESTIVAL DELLE CORRISPONDENZE

(cultura – 25 agosto 2022) Come da tradizione (siamo all’undicesima edizione) a settembre torna il Festival delle Corrispondenze, uno degli appuntamenti culturali più attesi del Trasimeno e dell’Umbria. Sei giorni (uno in più rispetto alla passata edizione) di incontri, reading, conferenze e spettacoli per raccontare il mondo attraverso il fascino della scrittura epistolare. A Monte…
Leggi tutto

Coro UNIPG

CORALMENTE. LA SAGRA MUSICALE UMBRA DÀ VOCE AI PIÙ IMPORTANTI CORI DELLA REGIONE

(cultura – 24 agosto 2022) Una prestigiosa vetrina per le più importanti realtà corali umbre, nel programma del più antico festival regionale: la 77^ edizione della Sagra Musicale Umbra – in programma dal 2 al 17 settembre a Perugia e in altri 6 comuni (Montegabbione, San Gemini, Norcia, Torgiano, Scheggino e Montefalco) – ospiterà la…
Leggi tutto

CON STEFANO GAGLIARDI, ULTIMO ALLIEVO DI PAVAROTTI, SI CONCLUDE IL FESTIVAL INTERNAZIONALE GIOVANI CONCERTISTI

(cultura – 22 agosto 2022) Si chiuderà mercoledì 24 agosto, con il concerto alle 21 in piazza S. Agostino del giovane tenore Stefano Gagliardi, ultimo allievo di Luciano Pavarotti, il XXV Festival Internazionale Giovani Concerti di Castel Rigone. Fondata dal M° Giorgio Porzi e promossa dalla Associazione Filarmonica “G. Verdi” di Castel Rigone, in collaborazione…
Leggi tutto

MUSICA NEL SANTUARIO DI MARIA SS. DEI MIRACOLI DI CASTEL RIGONE

(cultura – 17 agosto 2022) Si avvia verso la conclusione il XXV Festival Internazionale Giovani Concerti di Castel Rigone, che anche quest’anno ha confermato la propria peculiarità di eccezionale vetrina per i giovani talenti musicali da tutto il mondo e di volano per la promozione culturale e turistica del territorio. Prima del gran finale di…
Leggi tutto