Via Savonarola, 88, Perugia
Tel/Fax 075 33390 | Cell. 328 46.75.591 – 349 29.03.197
info@mg2comunicazione.it

Blog

Aldina Duarte PH Isabel Pinto

Tra San Pietroburgo e Lisbona al via la 78^ Sagra Musicale Umbra

(cultura – 5 settembre 2023) Prenderà il via con la San Pietroburgo raccontata da Paolo Nori attraverso le pagine di Dostoevskij – venerdì 8 settembre, alle 18 nell’Aula Magna dell’Università per Stranieri di Perugia – la 78a edizione della Sagra Musicale Umbra, la più antica rassegna musicale dell’Umbria e tra gli storici appuntamenti culturali italiani,…
Leggi tutto

Paola Viganò

Colloqui di Dobbiaco 2023. Dense, orizzontali e verdi: occorre agire in fretta per le città del futuro

(ambiente – 4 settembre 2023) Medaglia d’Oro alla carriera dell’Architettura Italiana nel 2018 e Grand Prix de l’urbanisme nel 2013, sarà l’architetta e urbanista Paola Viganò ad aprire con una lectio magistralis la 34^ edizione dei Colloqui di Dobbiaco, laboratorio d’idee per la svolta ecologica, in programma nel centro altoatesino da venerdì 29 settembre a…
Leggi tutto

Sfilata NID 4

Grande moda del futuro nel cuore dell’Acropoli. A Perugia la scalinata di Palazzo dei Priori ospita la tradizionale Sfilata degli studenti del NID

(società – 4 settembre 2023) Giovedì 7 settembre la scalinata di Palazzo dei Priori, in piazza IV Novembre, a Perugia, torna a ospitare la grande moda del futuro: dalle 21.30 in scena la 23^ edizione del Fashion Show NID, la tradizionale sfilata di moda promossa dal Nuovo Istituto di Design di Perugia. Sportswear chic, upcycling…
Leggi tutto

Una casa a Dobbiaco. Ai Colloqui 2023 focus sullo storico Piano regolatore e sulle politiche abitative di oggi

(ambiente – 1 settembre 2023) Un’escursione sulle tracce del primo Piano regolatore di Dobbiaco, a 50 anni dalla sua approvazione (che avvenne con la legge provinciale n.31 del settembre 1972): prenderanno il via con un’anteprima dedicata al territorio, venerdì 29 settembre alle 14, i 34esimi Colloqui di Dobbiaco, laboratorio d’idee per la svolta ecologica in…
Leggi tutto

Coro UNIPG

Voci della città. I gruppi corali della regione protagonisti alla Sagra Musicale Umbra 2023

(cultura – 31 agosto 2023) Torna la Sagra Musicale Umbra, e con lei, dopo l’apprezzato debutto dello scorso anno, torna anche “Voci della città”, rassegna dedicata ai gruppi corali umbri. La 78^ edizione del più antico festival musicale della regione, promosso dalla Fondazione Perugia Musica Classica e in programma a Perugia e in altre 5…
Leggi tutto

Francesca Mannocchi

Festival delle Corrispondenze 2023: 30 appuntamenti a Monte del Lago di Magione.

(cultura – 28 agosto 2023) Come da tradizione (siamo alla dodicesima edizione) a settembre torna il Festival delle Corrispondenze, uno degli appuntamenti culturali più attesi del Trasimeno e dell’Umbria. Dal 5 al 10 settembre, a Monte del Lago di Magione, in programma incontri, reading, conferenze e spettacoli per raccontare il mondo attraverso il fascino della…
Leggi tutto

Umbertide Loredana Lipperini copertina libro 22 agosto

Loredana Lipperini ospite a Umbertide per “Piattaforma Live”

(cultura – 17 agosto 2023) Riprendono gli incontri letterari a Umbertide nel cartellone di Piattaforma Live, rassegna multidisciplinare promossa da Anonima Impresa Sociale con il sostegno della Fondazione Perugia nell’ambito del programma “Bando Arte 2023. Eventi culturali per la promozione del territorio”. Martedì 22 agosto alle 18.30 ospite in Piattaforma la popolare giornalista, autrice e…
Leggi tutto

Giulia Cellacchi

Una serata dedicata alle nuove generazioni di talenti del Trasimeno chiude il XXVI Festival Internazionale Giovani Concertisti

(cultura – 16 agosto 2023) Gran finale dedicato alle nuove generazioni di talenti del Trasimeno per la XXVI edizione del Festival Internazionale Giovani Concertisti di Castel Rigone. Sabato 19 agosto, alle 21, il palco nella centrale piazza Sant’Agostino ospiterà infatti il concerto dell’Orchestra da Camera del Trasimeno, diretta da Silvio Bruni, con Giulia Cellacchi, violino…
Leggi tutto

Daniele Di Bonaventura

Con lo “Stabat Mater” di Daniele Di Bonaventura prosegue il XXVI Festival Internazionale Giovani Concertisti

(cultura – 9 agosto 2023) Doppio appuntamento questa settimana a Castel Rigone per la XVI edizione del Festival Internazionale Giovani Concertisti. Si comincia martedì 10 agosto, alle 21 nel Santuario di Maria SS. dei Miracoli, con lo “Stabat Mater” del celebre bandoneonista Daniele Di Bonaventura, che si esibirà insieme al gruppo vocale Armoniosoincanto. Domenica 13…
Leggi tutto

Giallo, rosso e arcobaleno. Tra musica e divulgazione scientifica

(cultura – 2 agosto 2023) Ancora divulgazione scientifica abbinata alla più raffinata musica da camera offerta dall’Università degli Studi di Perugia insieme all’Orchestra da Camera di Perugia, nell’ambito del percorso di avvicinamento a Sharper 2023 – Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici. Giovedì 3 e martedì 8 agosto, infatti, andranno in scena gli ultimi due appuntamenti della rassegna Il Suono…
Leggi tutto