Via Savonarola, 88, Perugia
Tel/Fax 075 33390 | Cell. 328 46.75.591 – 349 29.03.197
info@mg2comunicazione.it

Blog

LA CUCINA DEI BAMBINI: DOMENICA 20 LUGLIO IL TOUR GRATUITO TRA DOLCI TIPICI E PASTA MADRE DEDICATO AI PIU’ PICCOLI. APPUNTAMENTO PROMOSSO DAL COMUNE DI COLLAZZONE

(Turismo e cultura) – Pane, pasta madre, dolcetti, forni e antichi giochi: Una domenica dedicata a bambini e ragazzi  promossa dal Comune di Collazzone. Domenica 20 luglio appuntamento a Canalicchio e Gaglietole nel Comune di Collazzone per il Km zero tour “Alla Riscoperta della Terra Madre e degli Antichi Forni”. Gandi e bambini avranno la possibilità…
Leggi tutto

TERRE DI SIENA E TURISMO EQUESTRE: QUANDO LA MAGIA DEL TERRITORIO SI SCOPRE A CAVALLO

(Cultura) – Visitare e “vivere” le Terre di Siena a cavallo. Dalla Val d’Elsa al Chianti, dalla Val di Merse alle Crete, dalla Val d’Orcia alla Val di Chiana, passando per l’Amiata e Siena: questo è possibile grazie alle ippovie che attraversano un paesaggio inconfondibile fatto di strade bianche, cipressi isolati e suggestive “onde di…
Leggi tutto

VERDE E NON SOLO, L’ESTATE NELLE TERRE DI SIENA HA I COLORI E I NUMERI DELLA SOSTENIBILITA’

(Cultura) – Ocra, come le “Terre di Siena”. E verde, come è “green” la vocazione di un territorio prima area vasta europea Carbon Free dal 2013. Ha i colori – e i numeri – della sostenibilità l’estate 2014 in provincia di Siena: un territorio con 4 luoghi UNESCO, 70 musei, una produzione agricola certifica di…
Leggi tutto

#SIENAFRANCIGENA, UNA DOMENICA ALLA RICERCA DELLE TRACCE DI VIA FRANCIGENA NEL CUORE DELLA CITTA’

(Cultura) – Il fascino e la storia della Via Francigena nel cuore della città di Siena. Torna, domenica, l’appuntamento settimanale con #SienaFrancigena, itinerario di trekking urbano guidato promosso dalla Provincia e dal Comune di Siena. Turisti e viandanti andranno alla scoperta dei luoghi e dei percorsi della Via Francigena dentro le mura cittadine: in compagnia…
Leggi tutto

“A PIEDI TRA LE PIEVI”, UN CHALLENGE FOTOGRAFICO PER RACCONTARE LA VIA FRANCIGENA SENESE PROMOSSO DALLA PROVINCIA DI SIENA

(Cultura) – Catturare e raccontare, attraverso uno scatto fotografico, la magia e l’atmosfera degli straordinari luoghi lungo la Via Francigena senese. C’è tempo fino al 15 ottobre per partecipare alla prima edizione di “A piedi tra le pievi”, contest fotografico per smartphone promosso da Terre di Siena: basta realizzare uno scatto e pubblicarlo su Instagram…
Leggi tutto

IL SENTIERO DEI SAPORI MISTICI INCONTRA I SAPORI DEL TARTUFO. SABATO 5 LUGLIO LA VISITA GUIDATA GRATUITA DEL KM ZERO TOUR

(Turismo e cultura) – Un sabato all’insegna della cultura e della storia locale con la visita gratuita guidata del Km zero tour sul Sentiero dei sapori mistici. Al centro della visita le cisterne romane di Collepepe e la degustazione del tartufo locale. Un viaggio alla scoperta delle bellezze e delle bontà enogastronomiche in compagnia di…
Leggi tutto

OFFERTA DEI CENSI, AD ABBADIA SAN SALVATORE SI CELEBRANO LE TRADIZIONI DEL MEDIOEVO

(Cultura) – Un’affascinante immersione nelle atmosfere e nelle tradizioni del Medioevo. Torna anche quest’anno, dal 5 al 13 luglio ad Abbadia San Salvatore, la tradizionale festa medievale che rievoca l’Offerta dei Censi che la popolazione abbadenga faceva al Monastero. Un appuntamento che ha le sue radici ben piantate nel tempo: la documentazione del XIII secolo…
Leggi tutto

TOUR GRATUITO AD ASSISI ALLA SCOPERTA DELLA VITA DI SAN FRANCESCO E DI SANTA CHIARA

(Turismo e cultura) – Una giornata alla scoperta di Assisi, dei suoi vicoli meno noti e del borgo di Coccorano. Domenica 29 giugno il Km zero tour propone la vista gratuita guidata ad Assisi. La mattina si andrà alla scoperta della parte più antica e meno conosciuta della città medievale, con la passeggiata tra i vicoli…
Leggi tutto

TERRE DI SIENA SEMPRE PIU’ “SMART”: UNA APP GRATUITA PER SCOPRIRE IL TERRITORIO DI ABBADIA SAN SALVATORE

(Cultura) – Scoprire Abbadia San Salvatore – e il suo territorio in un modo innovativo e coinvolgente, “navigando” tra le eccellenze dell’Amiata comodamente con il proprio smartphone o tablet. Adesso si può fare, con una app (gratuita) realizzata dall’Associazione Storica Castel di Badia (www.casteldibadia.it) in collaborazione con la Fondazione Musei senesi, disponibile nei principali store…
Leggi tutto

VIANDANZA, UNA STRADA DA PERCORRERE INSIEME. SI CHIUDE CON UN BILANCIO POSITIVO LA TERZA EDIZIONE DEL FESTIVAL

(Cultura) – Una terza edizione che ha segnato la conferma e allo stesso tempo il salto di qualità rispetto al numero di viaggiatori e di pubblico coinvolti e al livello degli incontri e delle attività proposte. Camminate di giorno e di notte, escursioni, eventi collaterali, degustazioni, approfondimenti culturali e sulle bellezze toscane, incontri e momenti leggeri,…
Leggi tutto