Via Savonarola, 88, Perugia
Tel/Fax 075 33390 | Cell. 328 46.75.591 – 349 29.03.197
info@mg2comunicazione.it

Blog

IN UMBRIA IL PRIMO SALONE DEDICATO AL MONDO DELLA SCUOLA

(cultura – 1 ottobre 2019) La scuola al centro della VI edizione di Fa’ la cosa giusta! Umbria, la fiera del consumo consapevole (10 aree espositive con oltre 250 stand) in programma dal 15 al 17 novembre, presso gli spazi di Umbriafiere. L’appuntamento fieristico dedicato alla sostenibilità torna, come di consueto, con un ricco programma…
Leggi tutto

PERUGIA CAPITALE DEL DOCUMENTARIO. ECCO IL PERSO FILM FESTIVAL 2019 CON OLTRE 40 FILM DA TUTTO IL MONDO

(cultura – 30 settembre 2019) Differente. non indifferente e resistente. Questo il claim che meglio riassume lo spirito del PerSo 2019, festival che, come ha spiegato Marco Casodi, coordinatore generale della Fondazione La Città del Sole – Onlus (tra i partner di questa edizione e fondatrice del festival), “è diventato un punto di riferimento in…
Leggi tutto

A PERUGIA SI FORMANO I CINEASTI DEL FUTURO. 6 GIOVANI FILMMAKER PER UN DOCUMENTARIO COLLETTIVO

(cultura – 26 settembre 2019) Approfondire sul set la propria conoscenza teorica e pratica del linguaggio documentaristico e realizzare un film documentario a episodi a tematica sociale ambientato a Perugia. Una sorta di laboratorio di osservazione partecipata finalizzato alla creazione di un film documentario ad episodi. Cinque docenti d’eccezione per 20 giorni di residenza artistica…
Leggi tutto

CAMPANILI VIVI. IN VALNERINA LA TRADIZIONE CULTURALE E L’INNOVAZIONE SI INCONTRANO IN MUSICA

(cultura – 26 settembre 2019) Prenderà il via domenica 29 settembre, alle 16 nella Sala Polivalente Centro Caritas di Preci, la seconda edizione di Campanili Vivi, progetto promosso dal Comune di Vallo di Nera, finanziato dalla Regione Umbria con risorse del Mibact e realizzato in collaborazione con la Fondazione Perugia Musica Classica onlus. A inaugurare…
Leggi tutto

IL TOUR DI AGRIUMBRIA IN CALABRIA E BASILICATA ASPETTANDO AGRILEVANTE 2019

(economia – 26 settembre 2019) Promuovere e rilanciare il patrimonio zootecnico del sud Italia coinvolgendo gli allevatori, dando loro nuove possibilità in termini commerciali, di formazione e aggiornamento. Con questi obiettivi si è svolto il tour promozionale delle manifestazioni Agrilevante 2019 e Agriumbria 2020. Lo scorso fine settimana le due fiere dell’agricoltura hanno incontrato gli…
Leggi tutto

UOMO E FORESTE, QUALE FUTURO? IL “MISTERO DEGLI ALBERI” AL CENTRO DEI COLLOQUI DI DOBBIACO 2019

(cultura – 25 settembre 2019) Alberi, lotta ai cambiamenti climatici, biodiversità. Si parlerà di “Incanto e tormento” delle foreste ai Colloqui di Dobbiaco 2019, laboratorio d’idee per una svolta ecologica che torna nel centro altoatesino dal 27 al 29 settembre 2019, continuando come ogni anno ad affrontare le tematiche ambientali di maggior rilievo proponendo di…
Leggi tutto

SINFONIA DI VETRO, UN VIAGGIO TRA SUONO E MATERIA AL MUSEO DEL VETRO DI PIEGARO

(cultura – 25 settembre 2019) Valorizzare, attraverso la musica, il Museo del Vetro di Piegaro, eccellenza umbra dedicata alla centenaria storia della produzione vetraria piegarese, dal medioevo al XX secolo. Dopo l’anteprima del giugno scorso prenderà il via ufficialmente sabato 28 settembre la prima edizione di Sinfonia di Vetro, rassegna concertistica a ingresso gratuito ideata…
Leggi tutto

SAGRA MUSICALE UMBRA, UN SUCCESSO CHE UNISCE TRADIZIONE E APERTURA AI LINGUAGGI DEL CONTEMPORANEO

(cultura – 23 settembre 2019) Anna Calabro, presidente della Fondazione Perugia Musica Classica: “Spaziando tra musica, danza e multimedialità il programma ci ha permesso di attirare anche tanta gente che non aveva mai partecipato alla Sagra Musicale Umbra e anche un folto pubblico internazionale, al solito sempre molto esigente, dimostrando così che il lavoro del…
Leggi tutto

IL VIAGGIO MULTIMEDIALE DI TAN DUN ALLE RADICI DELLA TRADIZIONE CINESE CONCLUDE LA SAGRA MUSICALE UMBRA

(cultura – 20 settembre 2019) Ultimi concerti per la 74^ Sagra Musicale Umbra. Sabato 21 settembre la giornata comincia alle 12 nel Santuario di Mongiovino, a Panicale, con Eia, Mater, fons amoris, un viaggio nel cuore del misticismo mariano con l’Ensemble Vocale Libercantus, diretto da Vladimiro Vagnetti. Gran finale alle 21 nella Basilica di San…
Leggi tutto

VENTICINQUE ANNI “SULLA STRADA”, PER UMBRIALIBRI UN’EDIZIONE DALL’ANIMO BEAT

(cultura – 19 settembre 2019) La strada è paradigma del nostro tempo e metafora di esplorazione, ma anche di rivolta e critica alla società, metafora del percorso individuale di crescita e del rapporto individuale con la letteratura. E proprio Sulla strada è il filo conduttore di incontri, presentazioni e performance della 25^ edizione di Umbrialibri,…
Leggi tutto