Via Savonarola, 88, Perugia
Tel/Fax 075 33390 | Cell. 328 46.75.591 – 349 29.03.197
info@mg2comunicazione.it

Blog

CHI HA PAURA DELLA MUSICA CLASSICA?! CON IL QUINTETTO D’OTTONI E PERCUSSIONI DELL’ORCHESTRA DA CAMERA DI PERUGIA

(cultura – 5 aprile 2022) La stagione degli Amici della Musica di Perugia prosegue con un nuovo doppio appuntamento – sabato 9 aprile alle 16.30 e alle 18, al Teatro di Figura in via del Castellano – con i Family concerts del progetto Chi ha paura della musica classica?!, percorso artistico e formativo per far…
Leggi tutto

FRIGOLANDIA “CHIUDE” E SI TRASFERISCE PER DUE GIORNI DI FESTA A PERUGIA

(cultura – 4 aprile 2022) Dibattiti, interviste, performance. E poi la proiezione del documentario “I 40 anni di Frigidaire”, la presentazione del nuovo libro di Vincenzo Sparagna Fantasticherie, musica, e l’esposizione di riviste e opere dallo sterminato archivio di Giano dell’Umbria. Per 2 giorni – sabato 9 e domenica 10 aprile – Frigolandia “chiude” e…
Leggi tutto

AGRIUMBRIA BATTE IL METEO E SI CONFERMA RIFERIMENTO PER IL MONDO AGRICOLO ITALIANO

(economia – 3 aprile 2022) Nonostante un meteo non proprio favorevole, Agriumbria conferma le attese con una domenica in linea con quella del 2019, anno record della fiera dell’agricoltura, della zootecnia e dall’alimentazione. Tanti i motivi del successo di questa edizione, primo fra tutti la sigla del protocollo (con Aia, Anacli e Anabic) che sancisce…
Leggi tutto

AGRIUMBRIA

LA FESTA DELL’AGRICOLTURA. AD AGRIUMBRIA IL MEGLIO DEL MADE IN ITALY

(economia – 2 aprile 2022) È stato firmato sabato 2 aprile, alle ore 12.15, ad Agriumbria, presso lo stand dell’Associazione Italiana Allevatori, il protocollo tra Umbriafiere Spa e Aia che sancisce in maniera formale lo status di Agriumbria quale Polo nazionale delle carni. Firmati anche i protocolli con le Associazioni agricole ANACLI e ANABIC per…
Leggi tutto

AGRIUMBRIA. INAUGRATA L’EDIZIONE NUMERO 53

(economia – 1 aprile 2022) Ci sono tutti i protagonisti della comparto agrozootecnico italiano al taglio del nastro di Agriumbria 53, di scena all’Umbriafiere di Bastia fino a domenica 3 aprile. La politica, a tutti i livelli, le associazioni di categoria, gli industriali, con i costruttori di macchine agricole, il sistema allevatori italiano, le altre…
Leggi tutto

Mediazione Linguistica Perugia Catia Caponecchi-2

GUERRA IN UCRAINA. DALLA SCUOLA SUPERIORE PER MEDIATORI LINGUISTICI DI PERUGIA UN AIUTO CONCRETO AI PROFUGHI

(società – 30 marzo 2022) Un aiuto per imparare l’italiano, per sentirsi ancora più accolti e a casa in un Paese straniero, e per proseguire il proprio percorso di studi in inglese, per riuscire a mantenere viva una piccola parvenza di normalità. Sono circa 1600 gli ucraini – bambini, adolescenti e adulti – arrivati a…
Leggi tutto

DEJAN LAZIĆ AL TEATRO MORLACCHI PER GLI AMICI DELLA MUSICA DI PERUGIA

(cultura – 29 marzo 2022) Prosegue con il concerto di Dejan Lazić, sabato 2 aprile alle 19 al Teatro Morlacchi, la stagione degli Amici della Musica di Perugia. Il compositore e pianista croato proporrà lo spettacolo Il folklore musicale attraverso i secoli, con la Sonata in re minore K. 9, la Sonata in re maggiore…
Leggi tutto

I NUMERI DI AGRIUMBRIA 2022

(economia – 24 marzo 2022) L’edizione numero 53 di Agriumbria, di scena nei padiglioni di Umbriafiere dal 1 al 3 aprile, vedrà un parco espositori di oltre 430 stand nei tre giorni di fiera in rappresentanza di oltre 2.400 marchi, con un livello degli espositori che cresce e con la partecipazione di nuovi produttori di…
Leggi tutto

MATTEO TREVISANI E LA TRADUZIONE ILLUSTRATA DEGLI ESERCIZI DI STILE DI QUENEAU. DOPPIO APPUNTAMENTO A POPUP

(cultura – 23 marzo 2022) Matteo Trevisani, con il suo Libro del sangue (Edizioni Atlantide), e la presentazione ufficiale di Novantanove volte un volto (pièdimosca edizioni), della giovane illustratrice e graphic designer perugina Lucia Biancalana, la prima traduzione illustrata degli Esercizi di stile di Raymond Queneau: questo fine settimana doppio appuntamento tra letteratura e grafica…
Leggi tutto

“DIRE LA MUSICA. NEL NOME DI SCHUBERT”. AL VIA IL NUOVO CICLO DI CONFERENZE DELLA FONDAZIONE PERUGIA MUSICA CLASSICA ONLUS

(cultura – 23 marzo 2022) Prenderà il via martedì 29 marzo, alle 17 nella Sala San Savino in piazza del Circo, a Perugia, il ciclo di conferenze DIRE LA MUSICA. Nel nome di Schubert, promosso dalla Fondazione Perugia Musica Classica. Primo incontro con Enrico Bronzi, violoncellista e direttore artistico della Fondazione, che accompagnerà il pubblico…
Leggi tutto