Via Savonarola, 88, Perugia
Tel/Fax 075 33390 | Cell. 328 46.75.591 – 349 29.03.197
info@mg2comunicazione.it

Blog

IL MEGLIO DEL MADE IN UMBRIA APPRODA A MILANO IN OCCASIONE DI FA’ LA COSA GIUSTA! 2015

(Economia sostenibile) – L’Umbria “green” approda a Milano. Dal 13 al 15 marzo 2015, in occasione della dodicesima edizione di Fa’ la cosa giusta!, fiera nazionale dedicata al consumo consapevole e agli stili di vita sostenibili, una quindicina di realtà regionali andranno a rappresentare le eccellenze produttive dell’Umbria a condizioni particolarmente vantaggiose. Un’operazione di promozione…
Leggi tutto

SAN GIMIGNANO, UNA DOMENICA PER SCOPRIRE LE “IMPRONTE” INTIME ED INEDITE DELLA VIA FRANCIGENA

(Cultura) – Domenica 28 dicembre secondo appuntamento con IMPRONTE/Welcome To San Gimignano. Per celebrare i venti anni dal riconoscimento della Via Francigena come Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa, e annunciare l’attivazione della rete wifi free lungo il percorso urbano di San Gimignano, il comune senese ospiterà la rassegna IMPRONTE/Welcome To San Gimignano, incontri con scrittori e…
Leggi tutto

TRENO DELLA NATURA NELLE TERRE DI SIENA, SI CHIUDE UN ANNO DI SUCCESSI “DI PUBBLICO E CRITICA”

(Cultura) – Per il Treno Natura parlano prima di tutto i numeri: oltre 5.500 partecipanti, un incremento di viaggiatori del 12,5% rispetto al 2013, tra paganti, bambini, agenti di viaggio, giornalisti e blogger. Cifre alla mano, il lungo viaggio nel 2014 del Treno Natura – originale progetto di promozione delle eccellenze culturali, enogastronomiche e paesaggistiche…
Leggi tutto

STREET FESTIVAL, DA VENERDI’ CORCIANO DIVENTA CAPITALE DELLA MUSICA “IN MARCIA”

(Cultura) – Corciano capitale umbra delle marching band. Prende il via venerdì 19 dicembre alle 18, con una street parade della P-Funking Band per le vie del centro storico cittadino, la prima edizione di “Street Corciano”, festival dedicato alla musica “su strada” Per tre giorni – fino a domenica 21 dicembre – la rassegna ideata…
Leggi tutto

NATALE NELLE TERRE DI SIENA: SUL MONTE AMIATA UN MESE DI EVENTI CON LE “FIACCOLE” DI ABBADIA SAN SALVATORE

(Cultura) – Sul Monte Amiata tornano ad accendersi le “fiaccole di Natale” di Abbadia San Salvatore. Dal 6 dicembre al 6 gennaio, lo splendido borgo medievale nelle Terre di Siena ospiterà la tradizionale rassegna natalizia di eventi, appuntamenti enogastronomici, sportivi e culturali che avrà nella notte di Natale – con l’accensione della “fiaccole” – il…
Leggi tutto

TRA FESTA DELL’OLIO NUOVO E MERCATINI, PROSEGUE IL VIAGGIO DEL TRENO NATURA NELLE TRADIZIONI DEL NATALE

(Cultura) – Un viaggio nell’atmosfera unica dei Mercatini di Natale e delle tradizioni festive delle Terre di Siena. Domenica 30 novembre il Treno Natura – originale progetto di promozione turistica a bordo di carrozze d’epoca trainate da una locomotiva a vapore – farà tappa a Sant’Angelo di Cinignano e Seggiano, sul Monte Amiata, per una…
Leggi tutto

IL PROGETTO TRENO NATURA NELLE TERRE DI SIENA VINCE IL 5° CONCORSO INTERNAZIONALE GO SLOW – CO.MO.DO

(Cultura) – Un progetto originale e suggestivo di promozione turistica, per scoprire e valorizzare le eccellenze paesaggistiche ed enogastronomiche – anche quelle meno conosciute – di uno dei territori più amati e affascinanti del Paese. È così che il viaggio del Treno Natura, che attraversa le Terre di Siena su carrozze d’epoca trainate da una…
Leggi tutto

VI FORUM DELL’APICOLTURA DEL MEDITERRANEO: I NUMERI E I TEMI DI UN’EDIZIONE CHE SEGNA LA SVOLTA INTERNAZIONALE SUL RICONOSCIMENTO DEL VALORE DELL’APICOLTURA

(Sviluppo umano sostenibile e cooperazione) – L’Umbria e Foligno al centro del Mediterraneo. Si è chiusa la VI edizione del Forum dell’apicoltura del Mediterraneo andato in scena per tre giorni, dal 7 al 9 novembre, a Foligno, nella splendida cornice di Palazzo Trinci. Un evento internazionale che ha visto la partecipazione di oltre 200 persone…
Leggi tutto

API E BIODIVERSITA’, SI CHIUDE A FOLIGNO IL VI FORUM DELL’APICOLTURA DEL MEDITERRANEO

(Sviluppo umano sostenibile e cooperazione) – Si concluderà con un incontro dedicato al delicato tema della “Biodiversità per le api”, domenica 9 novembre a palazzo Trinci di Foligno, la VI edizione del Forum dell’Apicoltura del Mediterraneo, evento internazionale dedicato ai temi dell’apicoltura e della salvaguardia della biodiversità. L’iniziativa – uno dei momenti più importanti per…
Leggi tutto

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI PER UNA SCUOLA INCLUSIVA: A TERNI IL CONVEGNO NAZIONALE, MOMENTO DI CONFRONTO TRA INSEGNANTI, ESPERTI E FAMIGLIE

(Formazione) – Rispondere ai bisogni di tutti gli studenti, nessuno escluso. Sabato 8 novembre, dalle 8.30, a Terni, presso il Best Western Garden Hotel (via Bramante, 8), si tiene il convegno dal titolo Bisogni educativi speciali, nessuno è escluso – strumenti e strategie per l’inclusione. Ad aprire i lavori interverrà Carla Riccardi, assessore alla Scuola e…
Leggi tutto