Via Savonarola, 88, Perugia
Tel/Fax 075 33390 | Cell. 328 46.75.591 – 349 29.03.197
info@mg2comunicazione.it

Blog

CON GIOVANNI SOLLIMA E L’ORCHESTRA DA CAMERA DI PERUGIA GLI AUGURI IN MUSICA RADDOPPIANO

(cultura) – Torna, come ormai da tradizione, l’appuntamento natalizio dell’Orchestra da Camera di Perugia. E quest’anno raddoppia, con un concerto alla Sala dei Notari di Perugia, sabato 17 dicembre, e al Teatro Secci di Terni, domenica 18. Con l’ensemble cameristico umbro, in entrambi i casi, ci sarà Giovanni Sollima, unanimemente considerato come uno dei più…
Leggi tutto

A PERUGIA UN NATALE DAL SAPORE MULTICULTURALE. TORNA LA FESTA DELLA SCUOLA SUPERIORE PER MEDIATORI LINGUISTICI

(cultura) – Un pomeriggio insieme, ad ingresso gratuito e aperto a tutta la cittadinanza, nel segno dell’incontro tra culture e tradizioni di tutto il mondo. Torna mercoledì 14 dicembre, negli spazi della sala parrocchiale di Case Bruciate, a Perugia, l’ormai tradizionale appuntamento con la Festa di Natale della Scuola Superiore per Mediatori Linguistici, che proprio…
Leggi tutto

IL TROPPO IN GOLA. IVAN TALARICO IN CONCERTO ALL’OFFICINA DI BORGO XX GIUGNO

(cultura) – Un’Officina di arte e spettacolo, non solo in tavola. Tornano gli appuntamenti tra teatro, musica e cabaret del ristorante culturale di Borgo XX Giugno, a Perugia. Lunedì 12 dicembre, dalle 20.30, in scena Ivan Talarico, con il suo “concerto di beneficenza del dubbio” Il troppo in gola. “Le canzoni mi seguono, ovunque –…
Leggi tutto

CON L’OSTE GIORGIONE STUDENTI A CONFRONTO ALLA SCOPERTA DELLE RICETTE ANTI SPRECO

(cultura) – Una “gara” di cucina tra studenti, nel segno delle ricette della tradizione umbra e della lotta allo spreco alimentare. Martedì 6 dicembre l’Istituto “Casagrande-Cesi” di Terni ospiterà, dalle 12.30, l’evento della campagna “Salva il cibo, ama il mondo”, dal titolo Il Riciclettario della tradizione umbra. Le ricette dei giovani contro lo spreco alimentare,…
Leggi tutto

QUARANT’ANNI DI MEDIAZIONE LINGUISTICA. CON ROBERTO E VECCHIONI E PAOLO MARIA NOSEDA LA FESTA PER CELEBRARE UN’ECCELLENZA PERUGINA

(cultura) – “Questo compleanno deve essere un punto di partenza, un battesimo, perché l’ignoranza e la stupidità imperante vanno combattute con la cultura e la conoscenza”. Roberto Vecchioni, autore, paroliere, scrittore, poeta, docente accademico e tra i più importanti e apprezzati cantautori italiani, è stato tra gli ospiti della cerimonia di inaugurazione del quarantesimo Anno…
Leggi tutto

VALNER.IN.A.BOX, IL REGALO PER AIUTARE I “PICCOLI” AGRICOLTORI DELLA VALNERINA

(economia) – Un box regalo con i prodotti delle piccole aziende agricole della Valnerina colpite dai recenti terremoti (acquistabile da tutta Italia) con l’obiettivo di sostenere la vendita e il lavoro nell’immediato e un progetto di finanziamento per contribuire allo sviluppo futuro. Due iniziative – concrete e da subito operative – a sostegno delle piccole e…
Leggi tutto

UNA GIORNATA DI AMICIZIA E FRATELLANZA TRA I POPOLI. A FRIGOLANDIA SI CELEBRA LA FESTA DEL RINGRAZIAMENTO

(cultura) – Sabato 26 novembre torna nella Repubblica di Frigolandia (www.frigolandia.eu) il Thanksgiving Day, il celebre Giorno del Ringraziamento. “Siamo gli unici in Europa a onorare questa ricorrenza – spiegano dal centro di arte e cultura di Giano dell’Umbria – da quattro secoli una festa tradizionale negli USA e in Canada che ricorda l’accoglienza che gli…
Leggi tutto

UMBRIA SPOSI È LA FIERA DEI DESIDERI. OTTIMA RISPOSTA DI PUBBLICO E SODDISFAZIONE DA PARTE DI OPERATORI E PROFESSIONISTI

(economia) – Umbria Sposi si conferma come l’evento di riferimento del settore matrimoni e cerimonie per l’Umbria e il Centro Italia. La manifestazione fieristica, organizzata da Umbriafiere e giunta quest’anno alla sua XXIII edizione, continua, attraverso i professionisti e le aziende partecipanti, a rispondere alle esigenze e ai sogni dei futuri sposi. Nell’immaginario collettivo quello…
Leggi tutto

AIAB, LEGAMBIENTE E FA’ LA COSA GIUSTA! UMBRIA IN CAMPO PER LA VALNERINA

(economia) – Un box regalo con i prodotti delle piccole aziende agricole della Valnerina colpite dai recenti terremoti (acquistabile da tutta Italia) con l’obiettivo di sostenere la vendita e il lavoro nell’immediato e un progetto di finanziamento per contribuire allo sviluppo futuro. Saranno presentate giovedì 24 novembre 2016, alle 11.30, presso la Sala Multimedia di Palazzo…
Leggi tutto

IL MEDITERRANEO AMICO DELLE API. LE INIZIATIVE E LE PROPOSTE CONCRETE DI 6 PAESI AL FORUM DELL’APICOLTURA

(economia) – Le api garantiscono la produttività dell’agricoltura e sono essenziali per la sicurezza alimentare e la tutela della biodiversità del Pianeta. Minacciata dai pesticidi e dai cambiamenti climatici, la loro popolazione è però in rapido declino da anni. Per contrastare questa tendenza gli apicoltori del Mediterraneo stanno mettendo in campo (da tre anni ormai)…
Leggi tutto