Via Savonarola, 88, Perugia
Tel/Fax 075 33390 | Cell. 328 46.75.591 – 349 29.03.197
info@mg2comunicazione.it

Autore: Mg2

IL QUARTETTO INDACO INAUGURA LA NUOVA STAGIONE MUSICALE

(cultura – 4 gennaio 2022) Sarà il Quartetto Indaco, sabato 8 gennaio alle 19 alla Sala dei Notari, a tenere a battesimo la seconda parte della stagione concertistica degli Amici della Musica di Perugia. Un appuntamento che avvierà il fitto calendario di concerti nato dall’incontro tra la stagione promossa dalla Fondazione Perugia Musica Classica onlus…
Leggi tutto

LA ROSA BLU. LA FIABA TUTTA UMBRA CHE PARLA DI INCLUSIONE VINCE IL PREMIO ROSSELLINI

(cultura – 4 gennaio 2022) Umbria protagonista alla XIII edizione del Roma Film Corto Fest – Premio Internazionale Roberto Rossellini. Ad aggiudicarsi il Premio Cinema Solidale è stato infatti La Rosa Blu, cortometraggio di Davide Cincis e Geppi di Stasio prodotto dall’associazione Dream More APS di Foligno in collaborazione con Rai per il Sociale. Un…
Leggi tutto

CONCERTO DI NATALE DEGLI AMICI DELLA MUSICA DI PERUGIA

(cultura – 20 dicembre 2021) Giovedì 23 dicembre, alle 19 alla Sala dei Notari, torna il tradizionale concerto di Natale degli Amici della Musica di Perugia. Un appuntamento che si annuncia ricco di spunti e suggestioni, a partire dal programma, con il Concerto n. 1 in re maggiore per chitarra e orchestra op. 99 di…
Leggi tutto

NUOVO MAGAZZINO FRIGIDAIRE, NASCE A FOLIGNO UNA SUCCURSALE DI FRIGOLANDIA

(cultura – 20 dicembre 2021) Frigolandia sbarca a Foligno. Verrà inaugurato mercoledì 22 dicembre, alle 17 in via Cairoli n. 10, il Nuovo Magazzino Frigidaire, una vera e propria succursale della Repubblica Immaginaria, Museo e Laboratorio dell’Arte Maivista di Giano dell’Umbria, che ospiterà le ultime produzioni editoriali di Frigolandia e una parte dell’Archivio Storico di…
Leggi tutto

Lucia Maddoli (foto Marco Giugliarelli)

PERUGIA SEMPRE PIÙ CITTÀ AMICA DELLE API

(società – 16 dicembre 2021) Perugia sempre più “amica della api”. È stato infatti approvato all’unanimità – giovedì 16 dicembre nella III Commissione del Comune di Perugia – l’Ordine del giorno presentato dal gruppo consiliare civico di opposizione Idee Persone Perugia e che ora approderà a breve in Consiglio. Di cosa si tratta? L’opposizione chiede…
Leggi tutto

SCRITTURA E TRADUZIONE, DUE MONDI A CONFRONTO ALLA SCUOLA SUPERIORE PER MEDIATORI LINGUISTICI DI PERUGIA

(cultura – 14 dicembre 2021) Scrittura e traduzione, due prospettive a confronto giovedì 16 dicembre alle 14.30 alla SSML – Scuola Superiore per Mediatori Linguistici. Nell’Aula Magna dell’istituto perugino, a Case Bruciate, si incontreranno infatti Lorenzo Lanari e Agatino Vecchio, docenti della SSML, rispettivamente in veste di scrittore e di traduttore. Lanari ha infatti pubblicato…
Leggi tutto

UMBRIA PROTAGONISTA A ROMA DELLA FIERA DELLA MEDIA E PICCOLA EDITORIA

(cultura – 14 dicembre 2021) L’Umbria protagonista a Più libri più liberi 2021. Dal 4 all’8 dicembre 33 editori umbri sono sbarcati sulla “Nuvola” di Fuksas, all’EUR, per la diciannovesima edizione della Fiera nazionale della piccola e media editoria. Una partecipazione importante, dopo il successo dell’edizione 2021 di Umbrialibri a Perugia e Terni, che ha…
Leggi tutto

DUE GIORNI DI ITINERARI DANTESCHI CON GLI AMICI DELLA MUSICA DI PERUGIA

(cultura – 14 dicembre 2021) Due giorni nel segno di Dante Alighieri con gli Amici della Musica di Perugia, tra Università per Stranieri e Sala dei Notari. Si comincia venerdì 17 novembre, alle 17, nell’Aula Magna di Palazzo Gallenga con la conferenza di Stefano Ragni. Musicista, docente e divulgatore, Ragni introdurrà e approfondirà tra parole…
Leggi tutto

MUSICA E LIBRI IN PIAZZA BIRAGO CON UMBRIALIBRI E FONOTECA TROTTA

(cultura – 13 dicembre 2021) Settimana ricca di appuntamenti tra musica e parole in piazza Birago. Lo spazio culturale e sociale POPUP • libri / spunti / spuntini ospiterà infatti UMBRIALIBRI2021_OFFono – rassegna sull’editoria musicale umbra promossa da Umbrialibri e Regione Umbria e curata dalla Fonoteca Regionale Oreste Trotta – martedì 14 e giovedì 16…
Leggi tutto

USTORIES. IL CINEMA DEL FUTURO SI FORMA E CREA IN UMBRIA

(cultura – 10 dicembre 2021) Valorizzare l’Umbria attraverso il Cinema e dare una preziosa opportunità di formazione e lavoro a professionisti e artisti emergenti del settore dell’audiovisivo under 35. Nasce con questa duplice finalità Ustories, progetto di residenza cinematografica per la realizzazione di un cortometraggio site specific nel territorio regionale, organizzato dalla casa di produzione…
Leggi tutto