Via Savonarola, 88, Perugia
Tel/Fax 075 33390 | Cell. 328 46.75.591 – 349 29.03.197
info@mg2comunicazione.it

Autore: Mg2

DIZIONARIO DEGLI AMORI IMPOSSIBILI. IVAN TALARICO ARRIVA IN PIAZZA BIRAGO CON IL SUO PRIMO ROMANZO

(cultura – 12 luglio 2021) Un dizionario per ridere e riflettere sull’assurdità degli amori che viviamo, abbiamo vissuto e potremmo vivere. Mercoledì 14 luglio 2021 alle 19 Ivan Talarico – cantautore, poeta e teatrante – arriva in piazza Birago con Dizionario degli amori impossibili (NEO.edizioni), il suo primo romanzo. Dialoga con l’autore Carlo Sperduti, scrittore…
Leggi tutto

PERUGIA ADDOSSO. L’AMORE PER LA CITTÀ E I SUOI QUARTIERI IN 7 SCIARPE REALIZZATE DAGLI STUDENTI DEL NID

(cultura – 12 luglio 2021) Una collezione di 7 sciarpe, ognuna dedicata ad uno dei quartieri simbolo di Perugia, ispirandosi a location (chiese, bar, ristoranti, piazze) e “personaggi” che ci abitano e che in qualche modo ne raccontano la storia. È Perugia Addosso, edizione dedicata al capoluogo umbro del progetto nato a Milano nel 2018…
Leggi tutto

PREMIO “ROSCINI-PALADINO E FONDAZIONE BRUNELLO E FEDERICA CUCINELLI”, ECCO I VINCITORI DELLA 18^ EDIZIONE

(cultura – 12 luglio 2021) Sono la chitarrista Carlotta Dalia (Borsa di studio da 6000 euro), il pianista Federico Pulina (Borsa di studio da 2500 euro) e la violoncellista Margherita Succio (Borsa di studio da 2500 euro) nella sezione Borse di studio per neodiplomati, e la violoncellista Lara Biancalana, la violinista Giulia Cellacchi, la violista…
Leggi tutto

STREET ART PER LA RIGENERAZIONE URBANA, L’AMBIENTE E LA SOLIDARIETÀ. A RIETI ARRIVA IL PROGETTO “FOREVER GREEN”

(cultura – 12 luglio 2021) Riqualificare e rivitalizzare un’area urbana a rischio marginalità attraverso la street art, con un’attenzione speciale all’ambiente e con il coinvolgimento attivo del territorio, facendo convergere finalità solidali e ambientali. Sono gli obiettivi di Forever Green, progetto sociale e artistico promosso e realizzato dal Centro Commerciale Perseo di Rieti in collaborazione…
Leggi tutto

A GUBBIO DEBUTTA “BIBLIOTECA VIVENTE”, MAESTRI ARTIGIANI E ALLIEVI SI RACCONTANO IN PRIMA PERSONA ALLA SPERELLIANA

(cultura – 8 luglio 2021) Uno spazio di scambio e condivisione in cui al posto dei libri si possono prendere in prestito “persone” che raccontano la propria esperienza soffermandosi sul valore della “trasmissione del sapere”. Ispirata a un progetto nato in Danimarca negli anni Ottanta, diffuso in tutto il mondo ma quasi inedito in Italia,…
Leggi tutto

IL CANTO DELL’ALTALENA. IL NUOVO LAVORO DI ANNA MARIA FARABBI INDAGA LA FIGURA TRA IL GIORCO E IL MITO

(cultura – 8 luglio 2021) “Il mio lavoro ha una sola radice intenzionale: entrare nell’origine del canto occidentale. Della poesia occidentale che nasce nel mito. Entrare nel profondissimo e individuarne le sostanze”.Verrà presentato ufficialmente venerdì 9 luglio alle 18.30 a Perugia, in piazza Birago, da POPUP • libri / spunti / spuntini, Il canto dell’altalena.…
Leggi tutto

LIBRI, ILLUSTRAZIONI, BICI, VINO E… CALCIO. PRESENTAZIONI E INCONTRI TRA LETTERATURA, GUSTO E SPORT, I PROSSIMI APPUNTAMENTI DA POPUP

(cultura – 5 luglio 2021) Martedì in serata anche la partita della nazionale sul maxischermo. La prima parte della settimana proseguirà poi con Le nuvole sono pesantissime (pièdimosca edizioni), con l’autrice Valentina Bolognini e David Grohmann, direttore del Cams – mercoledì 7 luglio alle 18.30 – in collaborazione con Psiquadro e verso l’edizione 2021 di…
Leggi tutto

CON IL LIBRO DELLA GIUNGLA AL VIA LA SAGRA DEL CINEMA A GUALDO TADINO

(cultura – 3 luglio 2021) Prenderà il via domenica 4 luglio con Il libro della giungla – classico capolavoro Disney nella sua versione originale del 1967 – alle 21.30 ai Giardini pubblici la Sagra del Cinema 2021 a Gualdo Tadino. Dopo il bel successo dell’anno scorso, la rassegna cinematografica itinerante ideata dall’associazione perugina MenteGlocale, e…
Leggi tutto

UNA “CANTALONGA” SUL SENTIERO DELLE LAVANDAIE. UNA DOMENICA TRA MUSICA E NATURA ALLA SCOPERTA DEL CANTO POPOLARE PERUGINO

(cultura – 1 luglio 2021) Una “cantalonga” mattutina sul Sentiero delle lavandaie, tra Perugia e Pretola – con partenza alle 9.15 da via Enrico dal Pozzo / info e prenotazioni tel 347 6391931 – per una passeggiata accompagnata da racconti e intermezzi musicali di Francesca Lisetto. E poi, dal tardo pomeriggio, nell’area della Torre di…
Leggi tutto

ECCO “IL SUONO DELLA RICERCA”, QUATTRO APPUNTAMENTI TRA MUSICA E SCIENZA DEDICATI AI QUATTRO ELEMENTI

(cultura – 1 luglio 2021) Tra musica e scienza, un viaggio alla scoperta dei quattro elementi acqua, fuoco, terra e aria. Prenderà il via martedì 6 luglio – alle 19 nel Chiostro della Cattedrale di San Lorenzo a Perugia – Il suono della ricerca, la nuova rassegna a ingresso gratuito su prenotazione promossa dall’Università degli…
Leggi tutto