Via Savonarola, 88, Perugia
Tel/Fax 075 33390 | Cell. 328 46.75.591 – 349 29.03.197
info@mg2comunicazione.it

Autore: Mg2

LA MUSICA DI VIVALDI E L’ORIGINE DELLA VITA SULLA TERRA NEL TERZO APPUNTAMENTO CON “IL SUONO DELLA RICERCA”

(cultura – 26 luglio 2021) 
È la Terra la protagonista del terzo appuntamento con “Il suono della ricerca”, giovedì 29 luglio 2021, alle ore 19, a Perugia, all’Orto Medievale del Centro di Ateneo per i Musei Scientifici (CAMS), in Borgo XX Giugno. Dopo le serate dedicate ad Acqua e Fuoco, la rassegna promossa dall’Università degli…
Leggi tutto

INCONTRI LETTERARI. LA DERIVA DI CARLO SPERDUTI ARRIVA AD ASCOLI

(cultura – 23 luglio 2021) La Deriva arriva ad Ascoli. Martedì 27 luglio, alle 18.30, la Libreria Prosperi in largo Crivelli ospiterà la presentazione del nuovo romanzo di Carlo Sperduti, libraio e autore, edito da pièdimosca edizioni. Sperduti, che con la giovane casa editrice perugina ha già pubblicato il romanzo Le cose inutili e ha…
Leggi tutto

FOREVER GREEN, A RIETI LA RIGENERAZIONE URBANA PARLA IL LINGUAGGIO DELLA STREET ART

(cultura – 22 luglio 2021) Sabato 24 luglio alle 17 verrà presentato Forever Green, vera e propria installazione artistica permanente realizzata nel sottopassaggio adiacente al Centro Commerciale Perseo di Rieti di via Fundania. “Il progetto Forever Green – sottolinea Claudio Valentini, assessore all’Ambiente del Comune di Rieti – rappresenta una splendida testimonianza della capacità di…
Leggi tutto

A TUTTO FUOCO. TRA MUSICA E SCIENZA, VIAGGI SPAZIALI E STRUMENTI MUSICALI, PROSEGUE “IL SUONO DELLA RICERCA”

(cultura – 20 luglio 2021) Serata “A tutto fuoco”, giovedì 22 luglio, alle 19, nel Chiostro della Cattedrale di San Lorenzo, a Perugia, per il secondo appuntamento con “Il suono della ricerca”, la nuova rassegna a ingresso gratuito su prenotazione promossa dall’Università degli Studi di Perugia in collaborazione con l’Orchestra da Camera di Perugia: musica…
Leggi tutto

CON UNA SERATA SPECIALE DEDICATA ALL’ARTE DI SEBASTIAO SALGADO LA SAGRA DEL CINEMA TORNA A PERUGIA

(cultura 19 luglio 2021) – La Sagra del Cinema torna a Perugia. Giovedì 22 luglio la kermesse cinegastronomica ideata nel 2012 dall’associazione perugina MenteGlocale APS farà infatti tappa, con la fortunata formula itinerante con cui in questi ultimi due anni ha affrontato l’emergenza Covid-19, in corso Garibaldi. Più precisamente in piazza Lupattelli, dove debutterà il…
Leggi tutto

GIALLO E POESIA, TRA BOLOGNA E IL TRASIMENO, NELLA SETTIMANA DI POPUP

(cultura – 19 luglio 2021) Due appuntamenti, tra giallo e poesia, questa settimana da POPUP • libri / spunti / spuntini in piazza Birago, a Perugia. Mercoledì 21 luglio alle 19 Lorella Marini, insegnante d’inglese alle scuole superiori e scrittrice, presenta il suo nuovo romanzo Come la neve non fa rumore (Edizioni della Goccia). Dialoga…
Leggi tutto

LA SAGRA DEL CINEMA TORNA A MONTERIGGIONI CON DUE SERATE DI CINEMA NELLE FRAZIONI

(cultura – 17 luglio 2021) Due nuovi appuntamenti con la Sagra del Cinema on the road a Monteriggioni. Dopo il debutto al Castello, la rassegna cinematografica itinerante farà tappa nelle frazioni di Quercegrossa e La Tognazza, lunedì 19 e martedì 20 luglio. Lunedì 19, alle 21.30, a Quercegrosse serata per bambini e bambine di tutte…
Leggi tutto

NELL’ANNO DEL SIGNORE. LA SAGRA DEL CINEMA A GUALDO TADINO CELEBRA I 100 ANNI DELLA NASCITA DI NINO MANFREDI

(cultura – 16 luglio 2021) Domenica 18 luglio torna la Sagra del Cinema a Gualdo Tadino. Sarà infatti la splendida cornice panoramica della Terrazza di San Guido ad ospitare alle 21.30 la proiezione – ad ingresso gratuito – del classico di Luigi Magni Nell’anno del Signore, per celebrare Nino Manfredi a 100 anni dalla nascita.…
Leggi tutto

LE CASCATE DELLE MARMORE A MISURA DI TURISTA FRANCESE, GRAZIE AGLI STUDENTI DEL LICEO ANGELONI E ALLA SCUOLA PER MEDIATORI LINGUISTICI

(cultura – 16 luglio 2021) Gli studenti del Liceo Angeloni di Terni al servizio della promozione internazionale della Cascata delle Marmore. È una vera e propria guida per i visitatori francofoni che arrivano in Umbria, con informazioni utili sui percorsi da seguire e la descrizione dei punti da non perdere – come Le balcon des…
Leggi tutto

IL SETTORE AGRICOLO AVRÀ LA SUA VETRINA. DAL 17 AL 19 SETTEMBRE TORNA AGRIUMBRIA

(economia – 15 luglio 2021) È in piena attività l’organizzazione dell’edizione straordinaria di Agriumbria. Sarà un’anteprima (rispetto all’edizione di marzo 2022) di grande rilievo, un segnale importante di ripartenza sia per il centro fieristico regionale che per i tanti espositori e aziende del settore agricolo. La più grande fiera del centro Italia dedicata all’agricoltura, alla…
Leggi tutto