Via Savonarola, 88, Perugia
Tel/Fax 075 33390 | Cell. 328 46.75.591 – 349 29.03.197
info@mg2comunicazione.it

Blog

Narrare il presente multiculturale attraverso il cinema autobiografico: il CPIA 1 presenta le storie di “Fuoricampo”

(cultura – 15 maggio 2025) Un percorso di educazione all’audiovisivo nato per raccontare il presente, a partire da storie di vita che intrecciano identità multiculturali. Il progetto Fuoricampo, percorso didattico articolato in laboratori, cineforum e incontri di educazione all’audiovisivo, giunge al suo momento conclusivo con un evento di presentazione che si terrà giovedì 22 maggio…
Leggi tutto

Premio Sereni. Premiazione 2023 Ph. Luciana Ciuffini

Al Salone del Libro di Torino il Premio Letterario Nazionale Clara Sereni svela la decina finalista nella Sezione Editi

(cultura – 13 maggio 2025) Fa tappa al Salone Internazionale del Libro di Torino, sabato 17 maggio, la VI edizione del Premio Letterario Nazionale Clara Sereni. Alle 15.30 la Sala Umbria, nel padiglione Oval del Lingotto, ospiterà la presentazione della decina finalista della Sezione Editi del Premio, con un video con Benedetta Tobagi, presidente di…
Leggi tutto

Jonathan Coe

Encuentro 2025. Perugia e Castiglione del Lago capitali delle letterature in lingua spagnola

(cultura – 12 maggio 2025) Nicola Lagioia, con una lectio magistralis su Juan Rulfo e il suo Pedro Páramo (venerdì 30 maggio alle 18.15 nell’Aula Magna dell’Università per Stranieri di Perugia); Pilar del Río, moglie di José Saramago, in dialogo con Marino Sinibaldi sabato 31 maggio alle 18.30 a Perugia; Jonathan Coe, domenica 1 giugno…
Leggi tutto

Francesco Piemontesi PH Camille Blake

Il pianista Francesco Piemontesi chiude la stagione concertistica della Fondazione Perugia Musica Classica e della Fondazione Brunello e Federica Cucinelli

(cultura – 12 maggio 2025) Sarà il pianista italo-svizzero Francesco Piemontesi, mercoledì 14 maggio alle 20.30 al teatro Morlacchi di Perugia, a chiudere la stagione concertistica della Fondazione Perugia Musica Classica e della Fondazione Brunello e Federica Cucinelli. Piemontesi – che sostituisce Hélène Grimaud, inizialmente prevista in cartellone, che ha dovuto cancellare il proprio concerto…
Leggi tutto

Connie Shih e Giovanni Gnocchi PH. Christian Schneider

Giovanni Gnocchi e Connie Shih alla Sala dei Notari per un viaggio nel Romanticismo europeo

(cultura – 7 maggio 2025) Si avvicina alla conclusione la stagione concertistica della Fondazione Perugia Musica Classica e della Fondazione Brunello e Federica Cucinelli: in vista del gran finale di mercoledì 14 maggio, al teatro Morlacchi con la celebre pianista francese Hélène Grimaud, venerdì 9 maggio, alle 20.30, alla Sala dei Notari di Perugia il violoncellista Giovanni Gnocchi e la…
Leggi tutto

Il Giardino Armonico Isabelle Faust PH Roberto Serra

Il Giardino Armonico porta “l’estro” di Vivaldi in concerto alla Basilica di San Pietro a Perugia

(cultura – 24 aprile 2025) È dedicato ad Antonio Vivaldi, mercoledì 30 aprile alle 20.30 alla Basilica di San Pietro, a Perugia, uno degli appuntamenti più attesi di questa parte finale della stagione concertistica della Fondazione Perugia Musica Classica e della Fondazione Brunello e Federica Cucinelli: ad esibirsi Il Giardino Armonico, celebre ensemble guidata da…
Leggi tutto

OCP YOUNG CLINICS

L’Orchestra da Camera di Perugia per i musicisti del futuro con le OCP YOUNG CLINICS

(cultura – 24 aprile 2025) Garantire una formazione altamente professionalizzante a musicisti e musiciste under 25 che vivono o studiano in Umbria, grazie a un percorso condotto da docenti di chiara fama, in un contesto artistico – quello dell’Orchestra da Camera di Perugia – che si è posto da sempre come un primo approdo professionale…
Leggi tutto

Vanni Santoni

Buon compleanno POPUP. La libreria perugina festeggia 4 anni di attività con due appuntamenti in piazza Birago

(cultura – 21 aprile 2025) Doppio appuntamento questa settimana a POPUP, per festeggiare il quarto compleanno della libreria e spazio culturale e sociale di Perugia, in piazza Birago. Si comincia giovedì 24 aprile, alle 18.30, con Vanni Santoni – già nella dozzina finalista dello Strega nel 2017, premio Viareggio selezione della giuria 2022 e premio…
Leggi tutto

Primavera medievale 2025

La Primavera medievale torna a Bevagna nel segno di Giovanni Boccaccio

(cultura – 19 aprile 2025) È Giovanni Boccaccio il protagonista della nuova edizione della Primavera medievale, da giovedì 24 a domenica 27 aprile a Bevagna. Quattro giornate di cultura, arte, spettacoli e gastronomia che quest’anno sono dedicate al grande scrittore e poeta in occasione del 650° anniversario della sua morte. Al cuore del programma, infatti,…
Leggi tutto

Sagra Musicale Umbra 2024 Ph. Claudia Ioan

Una musica in cinquanta minuti. Al via la nuova rassegna di lezioni-concerto promossa dalla Fondazione Perugia Musica Classica

(cultura – 17 aprile 2025) Prenderà il via giovedì 24 aprile, alle 17.30 nella Sala S. Savino della Fondazione Perugia Musica Classica, in piazza del Circo, a Perugia, la nuova rassegna di lezioni-concerto Una musica in cinquanta minuti. Il primo incontro del ciclo di conferenze curato dal musicista e docente Stefano Ragni, che proseguirà poi…
Leggi tutto